Domande Frequenti

Tutto quello che devi sapere su AIVEK

Informazioni Generali

Cos'è AIVEK?

AIVEK è un assistente AI specializzato nel riconoscimento e nell'analisi di componenti elettronici. È basato su uno Small Language Model (SLM) ottimizzato per girare con un budget computazionale ridotto, fornendo risposte rapide, coerenti e a basso consumo energetico pur mantenendo una copertura tecnica affidabile.

Come funziona AIVEK?

AIVEK utilizza modelli di AI avanzati addestrati su un vasto database di componenti elettronici. Puoi semplicemente digitare il nome o il codice di un componente nell'interfaccia chat, e AIVEK risponderà con informazioni dettagliate sul componente richiesto.

AIVEK è gratuito?

Sì, AIVEK è attualmente disponibile gratuitamente per tutti gli utenti. In futuro potrebbero essere introdotti piani premium con funzionalità avanzate, ma le funzionalità di base rimarranno sempre gratuite.

AIVEK funziona offline?

No, AIVEK richiede una connessione internet per funzionare correttamente, poiché utilizza modelli AI cloud per elaborare le richieste e recuperare informazioni aggiornate sui componenti.

Qual è la differenza tra Small Language Model e Large Language Model?

I Large Language Model (LLM) utilizzano miliardi di parametri e richiedono GPU di fascia alta per l’inferenza, offrendo capacità generative molto ampie ma con maggiore latenza e consumo energetico. Uno Small Language Model come AIVEK adopera un numero di parametri inferiore (scala centinaia di milioni), sfrutta quantizzazione e pruning per ridurre la memoria VRAM/TPU necessaria e garantisce:

  • Inferenza low-latency con throughput stabile anche su infrastrutture edge o cloud leggeri
  • Consumo energetico contenuto grazie a pipeline di calcolo più corte
  • Maggior controllabilità e flusso ragionato, ideale per domini verticali come l’elettronica

La trade-off principale è una minore capacità di generalizzazione fuori dominio rispetto agli LLM general-purpose.

Funzionalità e Capacità

Quali informazioni può fornire AIVEK sui componenti?

AIVEK può fornire una vasta gamma di informazioni sui componenti elettronici:

  • Specifiche tecniche dettagliate
  • Informazioni sui prezzi e disponibilità
  • Alternative e sostituti compatibili
  • Esempi di applicazioni tipiche
  • Consigli per l'uso e la saldatura
  • Collegamenti ai datasheet ufficiali
  • Problematiche comuni e soluzioni

AIVEK può aiutarmi con la progettazione di circuiti?

Sì, AIVEK può fornire suggerimenti e consigli per la progettazione di circuiti base. Può consigliare componenti appropriati per specifiche applicazioni, spiegare come collegare correttamente i componenti e suggerire miglioramenti per i tuoi circuiti.

Tuttavia, per progetti complessi e professionali, è sempre consigliabile consultare anche un esperto umano o utilizzare software di progettazione specifici.

Posso chiedere ad AIVEK di riconoscere un componente dalla foto?

Attualmente questa funzionalità è in fase di sviluppo e sarà disponibile in un aggiornamento futuro. Nella versione attuale, puoi identificare i componenti fornendo codici, nomi o descrizioni testuali.

Quando sarà rilasciata la funzione di riconoscimento visivo, potrai caricare immagini di componenti sconosciuti e AIVEK sarà in grado di identificarli automaticamente.

AIVEK può aiutarmi a risolvere problemi nei miei circuiti?

Sì, AIVEK può aiutarti nella risoluzione dei problemi di base fornendo suggerimenti e passaggi per il troubleshooting. Puoi descrivere il comportamento anomalo del tuo circuito, e AIVEK cercherà di identificare possibili cause e soluzioni.

Componenti Supportati

Quanti componenti può riconoscere AIVEK?

AIVEK può riconoscere e fornire informazioni su oltre 10,000 componenti elettronici diversi, tra cui:

  • Semiconduttori (transistor, diodi, IC)
  • Componenti passivi (resistori, condensatori, induttori)
  • Microcontrollori e microprocessori
  • Componenti di potenza
  • Sensori e trasduttori
  • Moduli e schede di sviluppo

Il database di AIVEK viene costantemente aggiornato con nuovi componenti.

AIVEK supporta componenti obsoleti o rari?

Sì, AIVEK include nel suo database anche molti componenti obsoleti e rari, particolarmente utili per la riparazione di apparecchiature vintage o per progetti di retrocomputing.

Per i componenti obsoleti, AIVEK può anche suggerire alternative moderne compatibili quando disponibili.

Come posso sapere se un componente specifico è nel database?

Il modo più semplice è chiedere direttamente ad AIVEK informazioni sul componente specifico. Se il componente non è nel database, AIVEK te lo comunicherà e cercherà di fornirti comunque informazioni generali basate su componenti simili o sulla famiglia di appartenenza.

Fun Mode

Cos'è la Fun Mode?

La Fun Mode è una modalità speciale di AIVEK che rende l'assistente più energico e divertente nelle sue risposte. Quando attivi questa modalità, AIVEK mantiene la precisione tecnica delle informazioni fornite, ma le presenta con uno stile più informale, con battute e riferimenti divertenti.

Come attivo la Fun Mode?

Per attivare la Fun Mode, apri l'interfaccia chat di AIVEK e clicca sul menu a tre puntini nell'angolo in alto a destra dello schermo. Si aprirà un menu dropdown dove troverai l'interruttore per attivare/disattivare la Fun Mode.

La Fun Mode influisce sulla precisione delle informazioni?

No, la Fun Mode cambia solo lo stile di comunicazione di AIVEK, non la precisione o la completezza delle informazioni tecniche fornite. Tutte le specifiche, i consigli tecnici e le informazioni sui componenti rimangono accurati anche in modalità Fun.

Risoluzione dei Problemi

AIVEK non risponde o è molto lento. Cosa posso fare?

Ecco alcuni possibili soluzioni:

  1. Verifica la tua connessione internet
  2. Aggiorna il browser alla versione più recente
  3. Cancella la cache del browser
  4. Prova a ricaricare la pagina (F5 o Ctrl+R)
  5. Se il problema persiste, potrebbe esserci un temporaneo sovraccarico dei server. Riprova più tardi.

AIVEK ha fornito informazioni errate su un componente. Come lo segnalo?

Puoi segnalare informazioni errate utilizzando la funzione "Feedback" nel menu a tre puntini. Fornisci dettagli specifici sull'errore e, se possibile, includi fonti corrette. Il nostro team esaminerà la segnalazione e aggiornerà il database di conseguenza.

L'interfaccia si vede male sul mio dispositivo mobile. Come posso risolvere?

Prova questi passaggi:

  1. Assicurati di utilizzare la versione più recente del browser
  2. Verifica che lo zoom della pagina sia impostato al 100%
  3. Ruota il dispositivo in modalità orizzontale per una visualizzazione migliore
  4. Su iPhone, assicurati che Safari non sia in modalità "Lettore"

Se il problema persiste, contattaci attraverso il modulo di supporto indicando il modello del tuo dispositivo e il browser utilizzato.

Posso utilizzare AIVEK su dispositivi con schermi piccoli?

Sì, AIVEK è ottimizzato per funzionare su dispositivi con schermi di tutte le dimensioni, inclusi smartphone. L'interfaccia si adatta automaticamente alle dimensioni dello schermo per garantire la migliore esperienza possibile.

Privacy e Gestione dei Dati

AIVEK salva le mie conversazioni o i dati che inserisco?

AIVEK non memorizza permanentemente le conversazioni degli utenti. I dati inviati vengono utilizzati solo temporaneamente per elaborare le risposte e vengono automaticamente eliminati al termine della sessione.

Le uniche eccezioni sono:

  • I feedback espliciti forniti tramite il sistema di feedback (per migliorare il servizio)
  • Dati anonimi aggregati utilizzati esclusivamente per addestrare l'IA a fornire risposte più accurate

Non vengono mai memorizzati dati personali identificabili associati alle tue query.

Come vengono utilizzati i miei dati per l'addestramento dell'IA?

Per migliorare la qualità del servizio, alcuni dati anonimi delle conversazioni possono essere utilizzati per addestrare i modelli di intelligenza artificiale. Questo processo:

  • Rimuove completamente qualsiasi informazione identificativa
  • Anonimizza i dati prima di utilizzarli per l'addestramento
  • Si concentra su pattern tecnici relativi ai componenti elettronici, non sui dati personali
  • Viene utilizzato esclusivamente per migliorare la precisione tecnica delle risposte

Questi dati anonimizzati aiutano AIVEK a diventare più accurato nell'identificazione dei componenti e nel fornire informazioni tecniche pertinenti.

Posso richiedere l'eliminazione dei miei dati?

Poiché AIVEK non conserva dati personali identificabili associati alle tue conversazioni, non è necessario richiedere l'eliminazione. I dati delle conversazioni vengono automaticamente eliminati al termine della sessione.

Se hai inviato feedback specifici e desideri richiederne l'eliminazione: zanetti881@gmail.com citando la data approssimativa e l'argomento del feedback.

AIVEK è conforme al GDPR e ad altre normative sulla privacy?

Sì, AIVEK è stato progettato fin dall'inizio per essere conforme al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea e ad altre normative internazionali sulla privacy.

L'approccio alla privacy si basa su questi principi:

  • Minimizzazione dei dati: raccogliamo solo i dati strettamente necessari al funzionamento del servizio
  • Limitazione della conservazione: i dati non vengono conservati più a lungo del necessario
  • Trasparenza: comunichiamo chiaramente come utilizziamo i dati
  • Sicurezza: implementiamo misure tecniche e organizzative per proteggere i dati

Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla Privacy completa.

I miei progetti elettronici sono al sicuro quando chiedo assistenza?

Assolutamente sì. Molti utenti utilizzano AIVEK per progetti personali o professionali che potrebbero contenere informazioni riservate. Ecco come proteggiamo i tuoi progetti:

  • Le descrizioni dei progetti e i dettagli tecnici non vengono mai associati al tuo profilo
  • Non conserviamo schemi, disegni o specifiche di progetto dopo la tua sessione
  • Se carichi immagini per l'identificazione dei componenti, queste vengono elaborate e poi eliminate
  • Non rivendichiamo alcun diritto di proprietà intellettuale sui progetti discussi con AIVEK

Puoi utilizzare AIVEK per i tuoi progetti con la certezza che le informazioni condivise rimangono riservate.

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Contatta il Supporto